colpo di sonno in macchina come dormire consigli

Sonno, problemi a dormire, colpi di sonno al volante

I colpi di sonno sono spesso causa di incidenti stradali. Tali colpi di sonno sono spesso causati da malattie legate al sonno, come l’apnea notturna ed altre problematiche durante il sonno.

Non si sa quanti incidenti siano effettivamente causati da queste problematiche. Sicuramente molti sinistri stradali hanno come causa i colpi di sonno. Ed ecco quindi che l’Unione Europea decide di muoversi in questo senso, con una direttiva che chiede di verificare, prima di dare la patente ad un neo patentato, la presenza di malattie del sonno che possono aumentare il rischio di incidenti.

E’ infatti utile dormire bene. A volte possono succedere delle apnee notturne, o altre problematiche legate al sonno e che non aiutano a dormire e riposare meglio. Tanto che spesso ci si chiede come dormire bene, e molti cercano informazioni e consigli per dormire bene.

A quanto pare l’Italia sarà tra le prime nazioni ad accogliere questa direttiva, probabilmente entro la fine del 2015. Come al solito l’Italia, con la Lorenzin in questo caso, è sempre in prima linea quando si tratta di cazzate mascherate da buone azioni.

Quanto sia effettiva la verifica di tali malattie resta un mistero. Soprattutto in Italia, la prima ad attuare, la prima a non fregarsene niente di come si attua.

Già con le visite oculistiche, e con le tutte queste automobili in circolazione, l’Italia non sembra poi all’avanguardia, se fa passare per guidatori con vista DOC persone che in realtà utilizzano gli occhiali ogni giorno, o che ancora non sanno guidare dopo il primo rinnovo della patente.

Ecco che l’Italia ancora una volta da ottime prestazioni in campo di lecchinaggio. Ed una legge probabilmente inutile diventa oro colato, che la Lorenzin, i ministri dei trasporti e tutti i ministeri interessati accolgono, mentre fanno un aperitivo a Monte Citorio.

Ma hanno ragione. Infatti bisogna dormire.

Ma quali sono gli obblighi di questa legge: i conducenti dovranno rispondere a domande su malattie come la sindrome di apnee ostruttive nel sonno.

In caso si pensa che la persona possa soffrire di questi sintomi si passa al consulto medico. Una volta che si risulta colpevoli di reato di apnea notturna, si può continuare a guidare solo se si dimostra di prendere parte a terapie correttive, diminuendo la validità della patente fino a 2 anni.

Quindi attenzione a chi guida di notte sotto il cielo stellato. Se non si è dormito a sufficienza, si potrebbe incorrere in grosse sansioni, fino al ritiro della patente!

Il ministro Lorenzin, che probabilmente non se ne frega una ceppa, e magari non sa neanche cosa sia una sindrome di apnea ostruttiva (tanto da chiamarla vagamente “sindrome“).

“Sono consapevole che una sindrome aumenta il rischio di incidenti stradali. È necessaria una accurata e specifica informazione soprattutto ai cittadini che percorrono molti chilometri all’anno”.

Un ministro molto attivo, si legge sulle news. Un ministro la cui ipocrisia mi lascia con un certo sconforto nel cuore, come se questo ministro volesse dimostrarsi attento alle problematiche della strada, senza pensare a tutto quello che succede intorno. Migliaia di macchine che girano come pazzi ubriachi al volante, per andare nel loro posto di lavoro. Milioni di macchine ogni giorno, tra lo stress cittadino. Nessun mezzo di trasporto pubblico agevola la situazione.

I cittadini non prendono i mezzi pubblici, perché complicano la vita invece di migliorarla. Riforme in questo senso, però, non se ne vedono. Si pensa alla sindrome di apnea, invece di dotare le macchine (obbligatoriamente) di sensori anti colpo di sonno (quelli affarini che si posizionano sulla macchina e suonano non appena si abbassa la testa addormentati).

No, propositività mai. Accettazione passiva, inclinazione del corpo a 90 gradi, slinguazzamento. Quello si. Quello tutto quanto. Per ottenere un posto migliore. Per ottenere qualche forma di formaggio o pezzo di maiale in più. Vorresti mettere un’idea propositiva con un bel pezzo di prosciutto crudo?

Ma la Lorenzin voleva anche portare avanti una legge per proibire di fumare al volante. Molto originale come proposta. Distrae il guidatore, danneggia la sua salute e di chi sta in auto. Ma questa volta le lobby le si sono messe contro. Ma questa volta, con il sonno, è tutta un’altra storia.

Quindi sveglia pigroni! Guai a chi dorme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *